Un’eredità familiare d’eccellenza dal 1860

La famiglia Lemaire coltiva la vite a Hautvillers dal 1860.

Nel 1945, Roger-Constant fonda la Maison che oggi porta il suo nome, con la convinzione che ogni vino debba riflettere l’identità del suo terroir.

Da allora, diverse generazioni si sono susseguite per trasmettere la passione per la vite e l’esigenza di un lavoro preciso, sempre nel rispetto della natura e delle tradizioni dello Champagne.

Una storia di famiglia…

Scoprite l’importanza di ciascuno nel corso degli anni: chi erano e quale impronta hanno lasciato per creare questo patrimonio unico.

La 1ª generazione

Désiré Lemaire

Giardiniere e poeta, Désiré Lemaire fu il primo a credere in questo terroir.

Fu a Hautvillers, culla storica dello Champagne, che acquistò i suoi primi terreni e pose le basi di un’avventura familiare destinata a durare.

La 2ª generazione

Maurice Lemaire

Suo figlio Maurice scelse di diventare viticoltore.

Sviluppò il dominio acquistando nuovi vigneti e si dedicò alla produzione di uve, consolidando così l’eredità del padre.

La 3ª generazione

Roger-Constant Lemaire

Visionario e appassionato, Roger-Constant segnò una svolta decisiva.

Formatosi presso Moët-et-Chandon, dove lavorò per nove anni, sviluppò un savoir-faire unico, completato da un enologo riconosciuto.

Nel 1945, animato dal desiderio di creare il proprio stile, si mise in proprio per fondare la sua Maison e elaborare i primi Champagne.

Si rivelò un precursore nella diversificazione delle cuvée.

La 4ª generazione

Gilles Tournant e Brigitte Lemaire

Brigitte, figlia di Roger-Constant, e Gilles, anch’egli figlio di vignaiolo, ampliarono il dominio a 12 ettari.

Gilles, formato da Roger-Constant, a partire dagli anni 2000 introdusse una nuova orientazione nella Maison eliminando la fermentazione malolattica, una decisione audace che avrebbe segnato l’identità delle nostre cuvée.

La 5ª generazione

Guillaume e Sébastien Tournant-Lemaire

Oggi, la quinta generazione, figli di Gilles e Brigitte, continua l’avventura.

Guillaume, vignaiolo dal 2012, veglia con rigore sulla trasmissione delle tradizioni preparandosi al futuro.

Al suo fianco, il fratello Sébastien, direttore export e co‑gestore, fa brillare il nome Roger-Constant Lemaire nel mondo.

Insieme incarnano l’alleanza tra fedeltà al terroir e apertura internazionale